Agnello pasquale di pasta di mandorla
L’agnello pasquale di pasta di mandorla è il dolce tipico più diffuso sulle tavole salentine in occasione della ricorrenza di Pasqua. Con il suo sapore unico e l’aspetto aggraziato questo dolce è richiestissimo e molto apprezzato dalla gente locale e dai tanti turisti, bar e pasticcerie fanno sfoggio nelle loro vetrine con agnelli di pregiata fattura e svariate dimensioni.
La tradizione popolare attribuisce l’origine di questo dolce alle suore di clausura del monastero benedettino di San Giovanni Evangelista a Lecce, riconoscendo nella figura dell’agnello uno dei simboli religiosi più rappresentativi della Pasqua cristiana.
La preparazione di per sé non si può definire difficile, più che altro richiede una buona dose di pazienza nei vari passaggi, molte donne salentine dotate di abile manualità riescono a modellare la pasta di mandorla a mano libera creando vere e proprie sculture, ma considerando che certe doti esulano dalla preparazione limitiamoci a scoprire come realizzare l’agnello di pasta di mandorle utilizzando i pratici stampi in gesso.
Difficoltà
|
Tempi
|
Dosi per
|
Strumenti consigliati: stampo in gesso dell’agnello
Ingredienti per la pasta di mandorla:
- 250 g di farina di mandorle
- 250 g di zucchero
- un biccherino di maraschino
Ingredienti per la farcitura:
- 50 g di cioccolata in scaglie
- 50 g di confettura

Procedimento:
Preparate la pasta di mandorla seguendo questo link.
Prima di iniziare è consigliabile e indubbiamente più igienico stendere una pellicola bagnata sullo stampo: primo perchè il gesso tende a degradarsi a contatto con l’acqua, secondo perchè questo passaggio renderà più semplice l’estrazione del nostro agnello pasquale.
Modellare a mano libera il panetto, amorbidendolo se necessario con un po’ d’acqua e liquore, e cercare di riprodurre grossolanamente la forma dell’agnello. Inserire la pasta di mandorla nello stampo premendo accuratamente contro la forma così che da riprodurre il disegno impresso sul gesso. Farcire a piacimento con confettura e cioccolata e ricoprire il tutto con un ulteriore strato di pasta da saldare al primo strato premendo sui bordi.
Posizionare un vassoio sulla forma e capovolgere, sollevare dellicatamente il gesso tenendo ferma la pellicola.
Il tuo agnello pasquale di pasta di mandorla è pronto per essere servito o conservato in luogo fresco e asciutto per 10-15gg.
Buon appetito e buona Pasqua!!!