Baci di dama: uno tira l’altro!
I baci di dama sono dei tipici dolcetti piemontesi composti da una crema gianduia racchiusa tra due biscottini di pasta frolla con nocciole! Ma come al solito ci sono tantissime versioni, in questa ricetta la pasta frolla ha una parte di farina di mandorle e la gianduia è sostituita da semplice cioccolato fondente! Ricordo che per ottenere la farina di mandorle basta macinare finemente delle mandorle spellate!
Difficoltà media |
Tempi 10 min + 30 di riposo + 20 min di cottura |
Dosi per 500 g di biscotti |
Ingredienti
• 200 g farina 00
• 100 g farina di mandorle
• 150 g zucchero
• 1 tuorlo
• 120 g burro
• un pizzico di sale
• la scorza grattugiata di un limone
• cioccolato fondente q.b.
Procedimento
Setacciate la farina in una ciotola e fate a pezzetti il burro, con le mani dovete mischiare gli ingredienti in modo che il composto risulti simile alla sabbia. Aggiungere la scorza del limone, un pizzico di sale e il tuorlo e cominciate ad amalgamare l’impasto. Unite infine la farina di mandorle setacciata e lo zucchero. Formate un panetto, se avete difficoltà a compattarlo perchè l’impato risulta troppo sbriciolato, potete aggiungere poca acqua fredda. Lasciate riposare il panetto in frigo per 30 minuti.
Prendete la frolla e prendete una noce di impasto di circa 6-7 grammi, con i palmi create una pallina e adagiatela sulla teglia rivestita di carta forno, premete leggermente. Potete anche prendere porzioni di impasto, formare dei cordoli e tagliarli a tocchetti della stessa grandezza. Preocedete allo stesso modo con la frolla restante.
Infornate nel forno a 180 ° per 18-20 minuti quando le palline risulteranno leggermete dorate. Sfornate e lasciate raffreddare.
Sciogliete il cioccolato fondente nel micro-onde o in un pentolino preferibilmente a bagnomaria. Immergete il lato piatto di un biscotto nel cioccolato ancora caldo e fatelo combaciare con un secondo biscotto. Lasciate raffreddare e servite.
Buon appetito!!!