Biscottoni al cioccolato veloci e deliziosi
Vi propongo una ricetta veloce veloce per ottenere degli ottimi biscottoni al ciccolato, rivolta a chi non ha voglia di cimentarsi in lunghe e complicate preparazioni a scapito dell’aspetto un po’ naif. Potrete utilizzare qualsiasi tipo di cioccolato: fondente, al latte, cacao in polvere, ma anche gianduia o ciccolato bianco; quando si è assaliti dalla crisi di dolce tutto è buono basta che sia subito. 😉
In questa ricetta ad esempio abbiamo fatto ordine in dispensa riciclando vari pezzetti di uova pasquali superstiti.
Difficoltà
|
Tempi
|
Dosi per
|
Strumenti consigliati: planetaria o robot da cucina
Ingredienti
- 100 g zucchero
- 300 g farina 00
- 1/2 bustina di lievito
- un pizzico di sale
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 100 g burro
- 100 g cioccolato
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180° statico. All’interno di un ciotola far sciogliere il cioccolato utilizzando il micro-onde, unire il burro e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciarlo intiepidire.
Trasferire all’interno della planetaria (o del robot da cucina) la farina, il lievito, lo zucchero, il sale e le uova, e mescolarli insieme fino da ottenere un composto liscio ed omogeneo. Unire la miscela di cioccolato e burro all’impasto ed amalgamare bene il tutto.
Rivestire una teglia con carta forno e aiutandovi con due cucchiai formate delle piccole palline di impasto non più grandi di una noce che poserete sulla carta a una distanza di 3-4 cm l’una dall’altra.
Per rendere più gustosi i vostri biscotti al cioccolato montare a schiuma l’albume rimasto con un cucchiaio di zucchero, stenderlo sopra le palline che avrete leggermente appiattito con le dita e ricoprire con granella di nocciole.
Infornare per 15 minuti a forno statico e lasciare che si raffreddino prima di rimuoverle dalla teglia. I vostri biscottoni al cioccolato teneri e gustosi sono pronti per essere divorati.
Buon appetito…
Suggerimento: una volta intiepiditi potrete rendere più fragranti i vostri biscottoni al cioccolato infornarnandoli nuovamente a 180° per 10 minuti a forno ventilato
Nota:
L’utilizzo del micro-onde e della planetaria serve solo a dimezzare i tempi, in alternativa è possibile sciogliere il cioccolato a bagno-maria, unire il resto degli ingredienti in una ciotola e mescolare il tutto con l’aiuto di una spatola.