Come preparare un invitante cavolfiore gratinato!

Questo è un piatto invernale semplicissimo da preparare. Il cavolfiore è arricchito dalla cremosità della besciamella, che potete aromatizzare in tanti modi diversi, e poi tutto viene gratinato al forno. E’ particolarmente indicato come contorno per i piatti di carne ma è anche un gustoso piatto da buffet. Se volete provate ad arricchire la stessa ricetta con olive, capperi, origano o addirittura il tonno!
Difficoltà
bassa
Tempi
50 min
Dosi per
2 persone

Ingredienti20160216_150728
• 1 cavolfiore piccolo
• 50 g di parmigiano
• 20 g di burro

per la besciamella:
• 40 g burro
• 40 g farina 00
500 ml latte intero
• 1 pizzico sale
1 pizzico di pepe
• 1 pizzico di noce moscata

Procedimento:
Mettete sul fuoco una pentola d’acqua. Prendete il cavolfiore, eliminate le foglie, il gambo centrale , dividete le cimette e lavatele bene. Quando l’acqua bolle, salate con un pugno di sale grosso e sbollentate il cavolo per circa 10 min, fino a che potrete attraversarlo facilmente con una forchetta. Scolatelo e mettetelo da parte.
Nel frattempo potete preparare la besciamella.
Mettete a scaldare in un pentolino il burro, prima che si sciolga del tutto aggiungete la farina e mischiate con l’aiuto di un cucchiaio. Lasciate cuocere la farina finché il composto non cambia colore e diventa leggermente brunito. Versate il latte, avendo cura di girare soprattutto all’inizio, in modo che non rimanga nulla attaccato al fondo. Portate a ebollizione e, sempre continuando a mescolare, lasciate sobbollire, ci vorranno circa 10 min a fuoco basso. Verso la fine della cottura aggiungete sale, pepe e una spolverata di noce moscata. Assaggiate e regolate secondo il vostro gusto. Nel caso siano presenti grumi filtrate la salsa o usate uno sbattitore per eliminarli.
Imburrate una terrina, disponete le cimette su un solo strato e non una sopra l’altra, spolverate in superficie il parmigiano e con l’aiuto di un cucchiaio colate la besciamella. Aggingete qualche fiocco di burro e infornate a 180° per 10 min con funzione grill. Servite caldo.
Buon appetito!!!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *