Ricette Salentine – Cicorie a pignata

Le cicorie a pignata rappresentano una ricetta tipica della gastronomia salentina, il piatto originale fa uso di ingredienti molto poveri, quali cicorie selvatiche e frattaglie di maiale messi a cuocere lentamente in cocci di terracotta (pignata) all’interno del focolare domestico.
Oggi giorno l’impiego di cicorie coltivate è molto più pratico e conveniente che andar per i campi a raccogliere quelle selvatiche, senza compromettere il sapore originale della ricetta.

Difficoltà
Bassa
Tempi
55 min
Dosi per
2 persone

20160217_210437Ingredienti
• 800 g cicoria
• 250 g pancetta di maiale
• 1/2 bicchiere di olio evo
• sale q.b.

• 1 peperoncino
• acqua q.b.

 

 

Procedimento:
Lavare accuratamente la cicoria e tagliarla in piccoli pezzi. Tagliare la pancetta a cubetti.
In una casseruola scaldare 1/2 bicchiere d’olio con un peperoncino. Lasciare soffriggere qualche minuto e aggiungere la carne. Fate attenzione e farla rosolare bene da tutti i lati. Scolarla dall’olio e metterla da parte al caldo.

cicorie a pignata

Usare la stessa casseruola per le cicorie, soffriggerle con lo stesso olio e lasciarle stufare aggiungendo poca acqua alla volta per circa 20/25 min a fuoco moderato. Le cicorie devono appassire ed essere tenere quando vengono attraversate dalla forchetta. Salare e assaggiare.
Aggiungere la pancetta e cuocere ancora per 10 min, togliere il peperoncino e servire con un filo d’olio a crudo.

Buon appetito!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *