Confettura di ciliegie fatta in casa
La confettura di ciliegie è un ottimo espediente per conservare il gusto di questi prelibati e pregiati frutti nel periodo di abbondanza per tutto l’anno.
Preparare in casa la nostra confettura di ciliegie non è proprio veloce, ma è comunque molto semplice. garantendo il gusto naturale e genuino delle frutta.
DifficoltàSemplice |
Tempioltre 60 minuti |
Dosi per1Kg di confettura |
Ingredienti
- 1 kg di ciliegie denocciolate
- 500 g Zucchero
- 1 mela gialla
Occorrente
- 4 vasetti in vetro per da 250g e tappo

Preparazione
Dopo aver lavato con cura le vostre ciliegie, armatevi di molta pazienza nel denocciolarle una per una, vi suggerisco di prestare molta attenzione… non tanto per paura che qualcuno si possa tagliare, quanto per la possibilità che uno o più noccioli possano erroneamente rimanere tra la frutta, lascio immaginare le conseguenze.
Se disponete di una centrifuga estraete il succo della mela altrimenti ci accontenteremo di sbucciarla eliminare i noccioli e frullarla con un poco d’acqua.
Unire tutti gli ingredienti a freddo in una pentola abbastanza capiente, almeno il doppio della frutta e lasciare a bollire su fuoco moderato girando di tanto in tanto il tutto.
Consiglio l’uso di pentole in alluminio o di acciaio dal fondo spesso così da evitare che si attacchi al fondo.
Attendere avendo cura di mescolare di tanto in tanto fino a che inizia il bollore, a questo punto comparirà in superficie una schiuma piuttosto alta e densa che dovrete gestire mescolando di continuo e con una certa energia in modo da moderarne il bollore per almeno 10 minuti, spegnere il fuoco e continuare a mescolare fino a ridurre quanta più schiuma possibile.
Trasferire la confettura di ciliegie nei barattoli di vetro puliti (meglio se sterilizzati al micronde alla max potenza per un paio di minuti) avvitare il tappo e lasciarli raffreddare capovolti meglio se coperti con uno strofinaccio. In questo modo la vostra confettura potrà essere conservata in luogo fresco per un anno e più.
Se avete intenzione di utilizzare subito la confettura di ciliegie non vi è alcun motivo di trasferirla nei barattoli, potrete lasciarla raffreddare nella pentola chiusa dal suo coperchio.
Suggerimento: La mela non comprometterà più di tanto il gusto della vostra confettura di ciliegie, ma ne garantirà la gelatinizzazione grazie alla pectina in essa contenuta, non usandola otterrete comunque una conserva di ottima qualità dalla consistenza più liquida.
Buon appetito…