Prepariamo la confettura di pesche
La confettura di pesche è ideale per farcire con gustosa frutta crostate e dolcetti o da servire a colazione con fette biscottate e yogurt.
Per quanto lenta la preparazione della confettura di pesche è altrettanto semplice, non scoraggiatevi, il gusto vi ripagherà del tempo speso.
Il segreto per il successo è nella materia prima, assicuratevi di procurarvi le pesche più mature e profumate nel pieno dei mesi estivi.
DifficoltàFacile |
Tempioltre 60 minuti |
Dosi per1kg di confettura |
Ingredienti
- 1kg di pesche
- 1kg Zucchero
- 1 mela gialla
Occorrente
- 4 vasetti in vetro con tappo a vite da 250g

Preparazione
Lavare con cura le pesche con il bicarbonato avendo cura di sciacquarle più volte sotto l’acqua corrente, sbucciarle e ridurle in pezzi più o meno piccoli a seconda dei gusti.
Centrifughiamo o semplicemente frulliamo una mela così da ottenere la pectina, essa ci garantirà una naturale gelatinizzazione della confettura senza compromettere più di tanto il gusto delle pesche.
Unire tutti gli ingredienti a freddo in un pentola dalla capienza doppia rispetto al contenuto e lasciare bollire a fuoco moderato mescolando di tanto in tanto.
Per evitare di far attaccare o bruciare la confettura è consigliabile l’uso di pentole in alluminio o in acciaio dal fondo spesso.
Se desiderate ottenere una confettura dalla consistenza più omogenea non dovrete fa altro che frullare la frutta a metà cottura con un un mix ad immersione.
Attendere che il bollore inizi a produrre una schiuma piuttosto alta e densa, e mescolare energicamente e di continuo per almeno 10 minuti impedendo che la schiuma trabocchi.
Togliere dal fuoco e continuare a mescolare fino a ridurre quanta più schiuma possibile.
Lavate e sterilizzare i barattoli di vetro al micronde alla max potenza per un paio di minuti
Facendo attenzione alle scottature trasferire la confettura nei barattoli, tapparli e lasciarli a raffreddare capovolti coperti con uno strofinaccio.
La confettura di pesche potrà essere conservata in luogo fresco per un anno e più.
Se desiderate utilizzare la vostra confettura di pesche nei giorni successivi lasciatela raffreddare nella pentola chiusa dal suo coperchio per poi conservarla in frigo per 3 o 4 giorni.
Buon appetito…