Crema Pasticcera – Come preparare la più classica delle farciture
La crema pasticcera è la regina delle farciture, col suo gusto soffice e delicato è presente in moltissime preparazioni dolciarie. Vediamo come preparare una golosissima crema pasticcera aromatizata al limone.
Difficoltà
|
Tempi
|
Dosi per
|
Ingredienti
- 3 Tuorli
- 100 g Zucchero
- 500 ml Latte intero
- 40 g Farina 00
- Scorza di limone
- ½ tazzina di Limoncello
- un Pizzico di Sale
Preparazione
Scaldare il latte in una casseruola senza farlo bollire.
Montare i tuorli insieme allo zucchero ed a un pizzico di sale sino ad ottenere un composto spumoso e biancastro e unire la scorza grattugiata di un limone.
Setacciare la farina e aggiungerla poco alla volta alle uova mescolando bene senza lasciare grumi.
Versare a filo il latte caldo ma non bollente al composto e amalgamare con una frusta.
Trasferire il tutto nella casseruola e cuocere a fiamma moderata mescolando di continuo, questa operazione farà in modo che non si creino grumi. Quando comincerà il bollore abbassare il fuoco, aggiungere il Limoncello e continuare a mescolare per ulteriori 3 o 4 minuti. La crema pasticcera a questo punto non deve essere liquida ma densa e corposa. Trasferire in un’ampia terrina per interrompere la cottura e stendere la pellicola a contatto con la superficie della crema.
Consiglio: immergere la terrina di crema in acqua fredda per accellerare il raffreddamento