Insalata di mare

Insalata di mare: un piatto ricco di profumi e colori!!!

L’insalata di mare è un piatto che non può mancare sulle nostre tavole estive, presentarla ricca di profumi e colori sarà sempre un successo!
La pulizia dei molluschi e dei crostaci richiederà un po’ di pazienza, ma il delizioso risultato finale ne ripagherà il lavoro. Scegliete liberamente di arricchirla con altre verdure o di cambiare gli ingredienti secondo i vostri gusti.

Insalata di mare

 Difficoltà

Media

Tempi

45 min + riposo in frigo

Dosi per

6 persone

Ingredienti

  • 1 calamaro grande
  • 2 seppie
  • 500 g di polpi medi
  • 200 g di gamberetti
  • 500 g cozze
  • 1/2 bicchiere di aceto di vino
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo q.b.
  • succo di 1/2 limone
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio evo q.b.
Insalata di mare

Preparazione

Prima di cominciare vi consiglio di usare i guanti. Prendete il calamaro togliete l’osso, sfilate le interiora, pulite molto bene l’interno cercando di andare a fondo perchè è lì che potreste trovare sabbia o altri scarti, eliminate la pelle, basterà inciderla e tirarla via. Togliere dalla testa gli occhi e il becco. Fate la stessa cosa con le seppie
Prendete i polpi lavateli accuratamente togliete tutto ciò che c’è all’interno della testa, incidete la pelle e toglietela, eliminate gli occhi e il becco.
Sciacquate i gamberetti, togliete la testa e il guscio, eliminate il filetto nero sul dorso.
Riempite una pentola capiente e portate a bollore l’acqua, aggiungete l’aceto e mettete il calamaro attendete qualche minuto e quando l’acqua riprende il bollore scolatelo e passate alle seppie. A seguire immergete i gamberetti facendo attenzione perchè ci vorranno pochissimi minuti.
Sfregate bene le cozze utilizzando una paglietta d’acciaio, staccate la barbetta e lavatele sotto l’acqua corrente, mettetele da parte. Riscaldate sul fuoco una capiente pentola e versate una parte delle cozze, chiudete con un coperchio e aspettate qualche minuto che si aprano da sole squotendo di tanto in tanto la pentola. spegnete il fuoco e aspettate ch si raffreddino un pò. Con l’aiuto di un cucchiaino apritele e riponete il frutto in una ciotola, infine setacciate con un colino il sughetto rilasciato dalle cozze e mettete da parte anche quello. Proseguite con l’altra metà delle cozze da aprire.
Per rendere tenero il polpo invece i tempi si allungano vi consiglio quindi di usare una pentola a pressione aggiungere 2-3 bicchieri d’acqua e considerate che ogni 500 g di polpo occorrono 25-30 minuti dal momento in cui la pentola comincia a fischiare altrimenti immergetelo sempre nell’acqua portata a bollore con aceto e fatelo cuocere per circa un’ora.
Lavate, pelate e tagliate a piccoli cubetti la carota e lessatela per 5 minuti oppure cuocetela a vapore altrimenti cruda risulterà troppo croccante!
Lavate, pelate e tagliate a piccoli cubetti il sedano.
Lavate tagliate i gambi e tritate finemente il prezzemolo.
Adesso componiamo la nostra insalata di mare!!! Tagliate a rondelle il calamaro, le seppie, e tagliate i tentacoli del polpo a tocchetti, versate tutto in una ciotola insieme a: gamberetti, cozze, carote, sedano, prezzemolo, succo di mezzo limone, liquido delle cozze ( precedentemente messo da parte), olio, sale e pepe. Aggiungete anche uno spicchio d’aglio che toglierete prima di servire. Mescolate bene tutto, assaggiate e aggiustate i sapori!
Buon appetito!!!
Suggerimento: l’insalata di mare ha bisogno di riposare qualche ora in frigo in modo che tutti i sapori si amalghimino, l’ideale sarebbe prepararla il giorno prima o la mattina per la cena!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *