La mia crostata è il dolce che più di ogni altro mi ricorda casa, ideale da accompagnare a un tè caldo quando fa freddo o a una pallina di gelato alla vaniglia in estate. Per la realizzazione di questo dolce non sono necessari particolari strumenti, anzi al contrario verrà ancora più buona se la farete con le vostre mani. Se avete poco tempo questo, potete anche prepararne di più e metterla nel freezer, quando avrete voglia, vi basterà lasciarla scongelare qualche ora nel frigorifero e avrete un impasto pronto per essere steso e infornato!
Difficoltà media |
Tempi 1 ora |
Dosi per 6 persone |
• 300 g farina 00
• 150 g zucchero
• 2 tuorli
• 80 g burro
• 45 strutto
• una bustina di lievito per dolci
• un pizzico di sale
• la scorza grattugiata di un limone
• acqua fredda q.b.
• un vasetto di marmellata
Procedimento
Setacciate la farina e il lievito in una ciotola, aggiungete lo zucchero, la scorza del limone e il sale. Fate a pezzetti il burro e lo strutto, con le mani dovete mischiare gli ingredienti in modo che il composto risulti simile alla sabbia. Attenzione la pasta frolla deve essere lavorata velocemente prima che il burro si sciolga tra le mani! Unite i tuorli e se necessario qualche cucchiaio di acqua fredda per rendere il composto omogeneo.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Dividete l’impasto in 2 parti nella misura di 1/4 e 3/4. Prendete un foglio di carta forno, spolverate la farina e con l’aiuto di un mattarello stendete la parte di pasta più grossa formando una sfoglia quanto più possibile rotonda, se la frolla si appiccica al mattarello spargete ancora un velo di farina.
Con tutta la carta forno inserite la sfoglia in una tortiera, fate aderire bene i lati e versate la marmellata del vostro gusto preferito. Stendete allo stesso modo l’impasto rimasto e con una rondella (meglio se dentellata) fate delle strisce che incrocerete sopra la marmellata.
Infornate a 180° per 30/35 min.
Buon appetito!!!