Mandorle pralinate

Mandorle pralinate deliziosi snack semplice da preparare

Lasciatevi tentare dall’inebriante profumo delle mandorle pralinate, prepararle è facilissimo e il risultato è sempre garantito, in pochi minuti otterrete dei dolci stuzzicanti da sgranocchiare comodamente seduti sul divano a vedere un bel film… 😉

Mandorle pralinate

 Difficoltà

Semplice

Tempi

10 minuti

Dosi per

4 persone

Ingredienti

  • 200g di Mandorle spellate
  • 100g di Zucchero
Mandorle pralinate

Preparazione

Pelare le mandorle risulta essere un lavoro lungo e noioso e per non allungare notevolmente i tempi di preparazione consiglio di acquistarle già pulite in qualsiasi supermercato, se ne trovano in confezioni di ogni misura e prezzo.
Se il dilemma è utilizzarle crude così come sono oppure tostarle, dipende solo dai propri gusti, nulla ci impedisce di provarle entrambe per poi scegliere quali preferiamo, magari mentre caramelliamo una parte crude, possiamo infornare a 200° la restante parte distese su una teglia per una decina di minuti a forno caldo.
Vediamo ora il procedimento, unire mandorle e zucchero a freddo in una pentola di alluminio o acciaio dal fondo spesso con mezza tazzina d’acqua e lasciare caramellare su fuoco debole mescolando di continuo fino a quando lo zucchero non tenderà a sabbiare, aggiungere un cucchiaio di acqua e ripetere l’operazione fino a far sabbiare nuovamente lo zucchero. Più volte decidete di ripetere questo passaggio maggiore sarà lo spessore di caramello pralinato intorno alle mandorle, l’importante è operare sempre a fuoco molto basso per non bruciare lo zucchero.

Mandorle pralinate
Ottenuta la pralinatura desiderata togliere la pentola dal fuoco continuando a mescolare cosi da distaccare le mandorle tra loro, setacciare le mandorle dallo zucchero in eccesso e lasciare raffreddare prima di servire.
Le mandorle pralinate possono essere conservate in un barattolo chiuso in luogo fresco e asciutto per più settimane.

Suggerimento: Per rendere più golose e colorate le vostre mandorle pralinate aggiungere un cucchiaino di cacao in polvere e una punta di cannella 😉
Buon appetito…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *