Melanzane ripiene

Melanzane ripiene: piatto buonissimo e leggero!

Ci sono tantissime versioni di melanzane ripiene, questa è semplice da realizzare ed è anche un leggero piatto unico estivo. Le melanzane sono pre-cotte nel forno e riempite con riso, mozzarella, prosciutto…insomma tanti ingredienti per un ottimo risultato!!! Se avete voglia potete raddoppiare la dose di riso, usare tutto l’interno delle melanzane e con la farcia che via avanza creare degli arancini: aggiungete 2 tuorli, passateli nella farina, albume e pangrattato e friggeteli in abbondante olio di semi!

Difficoltà
Bassa
Tempi
25
min + 40 di forno
Dosi per
6 melanzane ripiene

Ingredientimelanzane ripiene
3 melanzane
• 100 g riso
• 200 g salsa
• 150 g mozzarella
• 80 g prosciutto cotto
• 50 g parmigiano
• burro q.b.
• sale
• olio evo q.b.

Procedimento:
Lavate le melanzane, eliminate la calotta superiore e con un coltellino svuotate l’interno. Ungetele e mettetele nel forno a 200° per circa 40 minuti nel frattempo preparate la farcia.
Mettete una pentola con l’acqua sul fuoco per bollire il riso, non sarà necessaria molta acqua ma basterà il doppio rispetto al riso. Tagliate a cubetti l’interno delle melanzane, ungete una padella e soffriggetene circa una metà. Aggiungete qualche cucchiaio d’acqua per non farle bruciare e quando saranno cotte unite la salsa, salate e lasciate cuocere. Se l’acqua bolle, salate e versate il riso.
Tagliate a cubetti la mozzarella e il prosciutto cotto. In una ciotola capiente unite tutti gli ingredienti: il riso scolato, la mozzarella, il prosciutto, le melanzane con il sugo, un filo d’olio e il parmigiano. Per una bella presentazione tenete da parte qualche cucchiaio di sugo e del parmigiano.FotorCreated 2Sfornate le melanzane e riempitele con la farcia, rifinite con la salsa, una spolverata di parmigiano e qualche fiocchetto di burro. Infornate nuovamente con funzione gril a 180° per 15-20 minuti. Servite tiepide.
Buon appetito!!!

Suggerimento: per non sprecare nulla…potete friggere l’interno delle melanzane avanzato unirlo al sugo e condire la pasta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *