Orata al cartoccio, questo metodo di cottura permetterà al pesce di trattenere tutto il suo sapore all’interno, l’odore che si sprigiona quando aprite il cartoccio vi farà venire l’acquolina in bocca!!
Difficoltà bassa |
Tempi 30 min |
Strumenti consigliati: squamatore
• 1 orata da circa 200g per ogni commensale
• sale
• olio evo
• 1 carota
• 1 costa di sedano
• insaporitore per pesci o mix di spezie (timo, erba cipollina)
• limone
Procedimento
Se avete delle orate ancora integre è necessario togliere le pinne con una forbice, squamarle con uno squamatore o , anche con il dorso di un coltello tenuto obliquo, partendo dalla coda verso la testa. Infine bisogna eliminare le interiora. Con un forbice fate un taglio in corrispondenza dell’orifizio anale e procedete verso la testa per qualche cm. Estraete con le mani gli intestini ed eventualmente la pelle più scura. Sciacquate molto bene e posatelo su un foglio di alluminio.
Prendete un limone e dividetelo a fette della grandezza che possano andare nella pancia dell’orata. Tagliate a cubetti della stessa grandezza una carota e una piccola costa di sedano e metteteli all’interno del cartoccio.
A questo punto potete scegliere se mettere i classici condimenti già pronti oppure, se le avete, usare le spezie come timo, erba cipollina ma senza eccedere!
Richiudete il foglio d’alluminio in modo da sigillare tutti gli ingredienti all’interno e infornate l’orata al cartoccio a forno ventilato a 180° per 20 min. Vi accorgerete che è pronto aprendo il cartoccio e “spiando” l’orata che dovrà avere l’occhio bianco e la pelle che si stacca facilmente.
Condite l’orata al cartoccio con olio e sale a piacere.
Buon appetito!!!!