Le orecchiette con le cime di rapa sono facilissime da preparare e molto economiche. Solo 3 ingredienti è il gioco è fatto, metterete in tavola uno dei piatti più apprezzati della tradizione culinaria pugliese ma oramai diffusissima dappertutto!
Difficoltà bassa |
Tempi 35 min |
Dosi per 3 persone |
Ingredienti
• 280 g orecchiette (ma anche fusilli e trofie ci stanno benissimo)
• 500 g rape
• ½ bicchiere di olio evo
• 6/7 acciughe sott’olio
• uno spicchio d’aglio se lo gradite
Procedimento
Riempite una pentola con l’acqua, di solito si considera 1 l d’acqua ogni 100 g di pasta ma questa volta mettetene un po’ di più.
Prendete le rape, eliminate la base, gli steli più grossi e foglie ammaccate. Tenete invece i fiori, le foglie e gli steli più corti e tagliate tutto in piccole parti. Lavate tutto molto accuratamente magari mettendo a bagno la verdura con un pizzico di bicarbonato e risciacquate abbondantemente dopo qualche minuto.
Quando l’acqua arriva a bollore aggiungete un pugno di sale e le rape scolate. Girate di tanto in tanto e dopo circa 10 minuti versate le orecchiette. Tagliate in piccole parti le acciughe e schiacciate uno spicchio d’aglio. Prendete una piccola padella con l’olio e fate soffriggere entrambi.
Scolate molto bene la pasta e riportatela nel tegame dove verserete l’olio profumato ancora sfrigolante. Togliete lo spicchio d’aglio, mescolate e servite le orecchiette con le cime di rapa.
Buon appetito!!!