Parmigiana di melanzane: un classico della cucina italiana!
La parmigiana di melanzane è un tipico piatto della cucina siciliana che oramai appartiene un pò a tutta Italia! Una ricetta forse non proprio “leggera” ma la prima forchettata ci farà dimenticare calorie e diete perchè è un mix di sapori davvero buonissimo! Chi però non può fare a meno di stare attento alla linea può scegliere di usare le melanzane grigliate e non fritte…saranno comunque gustose! Ovviamente non dimenticate che per un buon risultato le melanzane devono essere di stagione!!!
Difficoltà
|
Tempi
|
Dosi per
|
Ingredienti
• 2 melanzane
• 500 g passata di pomodoro
• 1/2 cipolla
• 100 g mozzarrella
• 70 g prosciutto cotto
• 40 g parmigiano
• 2 uova
• farina q.b.
• sale
• 1 l olio di semi per friggere
Procedimento:
Lavate le melanzane, asciugatele ed eliminate la calotta superiore. Tagliatele a fette spesse 0,5 cm lungo la lunghezza, disponetele in uno scolapasta cospargendole di sale e tenetele pressate per almeno mezz’ora, in questo modo perderanno un pò del loro gusto amarognolo.
Intanto preparate il sugo, tritate finemente la cipolla e soffriggeta in una casseruola con 3-4 cucchiai di olio evo. Quando sarà dorata versate la salsa di pomodoro, salate e lasciate cuocere per circa mezz’ora con il coperchio chiuso.
Trascorso il tempo riprendete le melanzane sciacquatele e tamponatele con della carta assorbente in modo da asciugarle bene. In un piatto sbattete le 2 uova con la farina dovete creare una cremina dalla consistenza non troppo densa e senza grumi. Passate da entrambi i lati le fette di melanzana e friggetele in abbondate olio caldo.
Tagliate a fette la mozzarella e componete la parmigiana: “Sporcate” la teglia da forno con della salsa, disponete uno strato di melanzane, qualche altro cucchiaio di salsa, mozzarella, prosciutto cotto, melanzane, salsa e una spolverata di parmigiano. Dal momento che la parmigiana di melanzane non è un piatto leggero io preferisco fare solo 2 strati ma in realtà potete comporre il piatto come più vi piace!!!
Infornate a 180° per 20 minuti e servite tiepido…ancora meglio preparatela il giorno prima in modo che tutti gli ingredienti e i sapori si amalghimino e diventino così un unico piatto!!!
Buon appetito!!!