Pasta con barbabietole

Pasta con barbabietole: un tocco di colore sulla vostra tavola!

Pasta con barbabietole

Volete stupire i vostri ospiti?? Allora non c’è nulla di più allegro da presentare a tavola se non una pasta fucsia! Se come me quando siete al supermercato rimanete un pò scettici davanti alle barbabietole perchè non sapete come utilizzarle….provate a cucinare questa deliziosa pasta con barbabietole, rimarrete piacevolmente stupiti!!! Potete sostituire la panna con la ricotta, la feta o un formaggio spalmabile che preferite…meglio se leggermente acidulo per contrastare la dolcezza di questi ortaggi! I tempi di preparazione diminuiscono se comprate le barbabietole pre-cotte ma attenzione che siano pelate!

 Difficoltà

Bassa

Tempi

30 minuti + 15 per lessare le barbabietole

Dosi per

4 persone

Ingredienti

  • 200g di Mandorle spellate
  • 380 g mezze penne rigate
  • 250 g barbabietole
  • 1/2 cipolla
  • 4-5 cucchiai di panna o ricotta o formaggio spalmabile
  • 80 g parmigiano reggiano
  • basilico q.b.
  • succo di 1/2 limone
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio evo q.b.
Pasta con barbabietole

Procedimento:

In un pentolino lessate le barbabietole pelate finchè riuscirete ad attraversarle facilmente con la forchetta.
Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua per la pasta si considera 1 l per ogni 100 g di pasta. Tritate finemente la cipolla e soffriggetela con 4/5 cucchiai di olio, quando sarà dorata aggiungete le barbabietole tagliate grossolanamente a cubetti e lasciatele cuocere per qualche minuto in modo che si sfaldino.
Salate l’acqua e mentre la pasta cuoce frullate le barbabietole con il succo di mezzo limone con un mixer a immersione, se necessario aggiungete qualche cucchiaio d’acqua.
Riportate il tutto nella padella e aggiungete la panna, metà del parmigiano, le foglie ben lavate e spezzettate di basilico, salate e pepate. Assaggiate e regolate di sale, pepe e parmigiano per correggere la dolcezza delle barbabietole. Scolate la pasta tenendo da parte un pò d’acqua di cottura e mantecatela nella padella con la salsa, se risulta troppo densa potete versare un pò d’acqua di cottura.
Buon appetito!!!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *