Pasta con fiori di zucca

Pasta con fiori di zucca

La pasta con fiori di zucca e zucchine è un primo buonissimo, ottimo anche come piatto freddo da mangiare in estate! Preferita formati di pasta corti e rugosi in modo che prendano tutto il condimento. Inoltre potete arricchirla aggiungendo cozze o gamberetti, darenno sicuramente carattere e gusto al vostro piatto!!!

Pasta con fiori di zucca

 Difficoltà

Semplice

Tempi

25 minuti

Dosi per

2 persone

Ingredienti

  • 230 g mezze penne rigate
  • 200 g fiori di zucca
  • 2 zucchine medie
  • 1/2 cipolla
  • 3-4 pomodori ciliegini
  • menta q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio evo q.b.

Pasta con fiori di zucca

Procedimento:
Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua si considera 1 l per ogni 100 g di pasta.
Sciacquate uno ad uno i fiori di zucca sotto l’acqua corrente, eliminate il pistillo cercando di non romperli e accorciate al massimo il gambo. Lasciateli scolare a testa in giù in uno scolapasta.
Lavate le zucchine ed eliminate le estremità, tagliatele in 2 nel senso della lunghezza e poi tagliatele a listarelle (se volete fare più in fretta, potete tagliarle a rondelle).
Nel frattempo tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una padella con 3-4 cucchiai di olio. Quando sarà dorata, a fiamma moderata, aggiungete le zucchine, saltatele nella padella in modo che soffriggano uniformemente, versate 2-3 cucchiai d’acqua, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Salate e aggiungete i fiori di zucca e la menta tritata.
Lasciate sul fuoco per alri 5 minuti assaggiate e regolate di sale e pepe.
Tagliate i pomodori a pezzetti piccoli piccoli e per non colorare tutto di rosso vi consiglio di prendere un’altra padella più piccola con un filo d’olio e soffriggerli, per non bruciarli aggiungete poca acqua.
Salate l’acqua e cuocete la pasta al dente. Tenete da parte un pò d’acqua di cottura, scolate e versate le mezze penne nella padella con il condimento, unite anche i pomodorini e la menta tritata. Saltate la pasta sulla fiamma vivace e se si asciuga troppo aggiungete poca acqua di cottura.
Buon appetito!!!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *