Pasta con le alici: un saporito piatto mediterraneo!
Siete tornati dal lavoro tardi e avete poco tempo per preparare il pranzo? Oppure avete a cena ospiti inattesi?? Niente paura!!! Il tempo di cuocere la pasta e potrete presentare un piatto da leccarsi i baffi!! Sono necessari pochi ingredienti, da tenere sempre in dispensa, per preparare la pasta con le alici, un piatto povero ma vi assicuro di grande successo!
Difficoltà
|
Tempi
|
Dosi per
|
Ingredienti
• 230 g linguine
• 6-7 alici sott’olio
• 1 cipolla
• concentrato di pomodoro o salsa
• 3-4 pomodori secchi
• olive nere (facoltative)
• 3-4 cucchiai di olio evo
Procedimento:
Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua si considera 1 l per ogni 100 g di pasta. Tritate finemente la cipolla e tagliate i pomodori secchi e le alici a piccoli pezzetti. In una padella scaldate 3-4 cucchiai di olio e soffriggete la cipolla, quando è ben dorata aggiungete i pomodori secchi e le alici e lasciate sfrigolare per pochi minuti. Tenete a portata di mano 1/2 bicchiere d’acqua e versatela poco alla volta nella padella ogni volta che si asciuga. Chiudete con il coperchio.
Salate poco l’acqua della pasta e cuocete le linguine.
Quando le alici si saranno sfaldate aggiungete qualche cucchiaio di concentrato di pomodoro o di salsa e, se volete, le olive tagliate a rondelle. Girate, mettete il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa. Se il sughetto si asciuga troppo potete versare altra acqua o salsa/concentrato diluiti. Assaggiate…non dovrebbe essere necessario salare.
Scolate la pasta al dente e saltatela nella padella con il sughetto. Impiattate e servite.
Buon appetito!!!
Suggerimento: se volete arricchire la ricetta potete tostare del pangrattato in un padellino e spolverarlo sulla pasta. Darà un tocco di croccantezza al vostro piatto! Provate!