Scopri come preparare la pasta di pistacchi in casa
La pasta di pistacchi è un composto gastronomico largamente utilizzato in tantissime preparazioni dolciarie come: torte, plumcake, biscotti, bignè, creme, cioccolatini, gelati, semifreddi ecc. Nonostante ciò reperire un buon prodotto (senza aggiunta di schifezze varie) nei normali supermercati non è semplice e tanto meno economico. Per ovviare a questi inconvenienti è preferibile preparare in casa la pasta di pistacchi ricercando la materia prima nel reparto ortofrutta del nostro supermercato assicurandovi di scegliere pistacchi non salati.
Difficoltàfacile |
Preparazione20 min |
Cottura5 min |
Dosi per170 g di composto |
Ingredienti
• 120 g Pistacchi sgusciati
• 50 g Zucchero
• 15 g Acqua
Strumenti consigliati: termometro da cucina, macinacaffè
Preparazione
Al fine di ottenere un prodotto più raffinato e dal colore intenso private i pistacchi della loro pellicina immergendoli in acqua bollente per pochi istanti e sciacquandoli subito dopo in acqua fredda per interrompere la cottura. Scolateli e sfregateli tra i palmi delle mani così da rimuovere senza difficoltà le sottili bucce.
Lasciare asciugare per qualche ora i pistacchi su un canovaccio in un luogo fresco e asciutto, oppure velocizzare questa operazione riponendoli in una teglia in forno a 70° per circa 4-5 min (fare molta attenzione in quanto i pistacchi tendono ad abbrustolire e bruciare in fretta).
Utilizzando un macinacaffé tritare finemente i pistacchi così facendo otterrete una farina da passare al setaccio.
In una casseruola versare prima l’acqua e poi lo zucchero e lasciare bollire senza mai mescolare, raggiunti i 120° aggiungere la farina di pistacchi e amalgamare velocemente il tutto servendovi di una spatola, in breve tempo il composto inizierà ad addensarsi e a raccogliersi intorno alla spatola, togliere dal fuoco e modellare la pasta di pistacchi a forma di panetto pronto all’uso. E’ possibile conservarla in frigorifero avvolta nella pellicola per circa un mese. Se desiderate ricavare una consistenza più cremosa unite poche gocce di acqua calda al panetto e mescolare fino a raggiungere la densità desiderata.
Suggerimento: per aumentare i tempi di conservazione trasferire la pasta di pistacchi in un vasetto e cuocere a bagnomaria per circa 30min lasciandolo raffreddare nell’acqua di cottura.