Uno dei più classici piatti della cucina italiana è la pasta e fagioli. Questa ricetta non prevede lunghi tempi di cottura e il risultato finale sarà un incontro speciale tra il sapore dolce dei fagioli cannellini e quello stuzzicante della pancetta.
Difficoltà bassa |
Ammollo 12 ore |
Tempi cottura 30 min |
Dosi per 3 persone |
• 280 g pipe rigate
• 230 g fagioli cannellini secchi
• una costa di sedano
• 2 cipolle
• 3-4 pomodori ciliegini
• 70 g pancetta dolce
• sale
• olio
Procedimento
Mettete i legumi in una ciotola completamente immersi nell’acqua e lasciateli in ammollo per almeno 12 ore. Sciacquateli bene e riportateli in una pentola a pressione.
Aggiungete una cipolla intera lavata, una costa piccola di sedano, 3-4 pomodori ciliegini lavati e privati dei semi e acqua fredda che deve superare di 2 dita i fagioli.
Chiudete e mettete sulla fiamma bassa, fate cuocere per 20 minuti dal fischio. Se non avete la pentola a pressione potete usare un comune tegame ma i tempi si allungheranno dai 50 ai 60 minuti.
Mentre i fagioli cuociono prepariamo una pentola con l’acqua per la pasta. Quando l’acqua bolle, salate con un pugno di sale grosso e buttate le pipe rigate. I fagioli devono risultare teneri e sfaldarsi facilmente, togliete la cipolla sfatta e il sedano e aggiungete mezzo cucchiaino di sale.
Con una forchetta, o con un frullatore a immersione, schiacciate circa un quarto dei legumi in modo da trasformarli in una crema densa. Spegnete il fuoco. Scolate bene la pasta e versatela nel tegame dei fagioli.
In una piccola padella mettete a soffriggere una cipolla tagliata ad anelli e della pancetta dolce fino a doratura di entrambe. Aggiungete il soffritto e mescolate bene. Servite calda.
Buon appetito!!!
ciao