Questa è una pizza casereccia fatta con un mix di farine che la renderanno soffice e gustosa. Con la stesura direttamente in teglia, basterà organizzarsi in modo da fare l’impasto con largo anticipo e quando dovrete servirla ci vorranno pochi minuti per condirla e cuocerla. Ci vorrà un po’ più di impegno se la dovete impastare senza l’aiuto di una planetaria ma volete mettere la soddisfazione di servire a tavola una deliziosa pizza fatta con le vostre mani??
Difficoltà media |
Tempi 35 min |
Lievitazione 2 ore |
Dosi per 3 persone |
Strumenti consigliati: Impastatrice + 2 teglie rotonde del diametro di 30 cm
Ingredienti per l’impasto
• 280 g farina 00
• 120 g farina manitoba
• 100 g semola rimacinata
• 10 g lievito di birra
• 260 ml acqua tiepida
• 3-4 cucchiai di olio evo (extra vergine d’oliva)
• sale
Ingredienti per il condimento
• 1 scatola di pomodorini a cubetti o polpa di pomodoro
• 300 g mozzarella
• un filo d’olio
• sale fino
• olive, funghi, prosciutto, rucola…… e tutto ciò che vi piace!
Procedimento
Per prima cosa ungete d’olio le teglie e spargete un po’ di sale, servirà a non far attaccare la pizza al fondo e a darle quella crosticina croccante e saporita alla base!
Usate una parte dell’acqua per sciogliere in una tazza il lievito, fate attenzione perché l’acqua non deve essere calda ma tiepida. Prendete una ciotola e setacciate tutte le farine, aggiungete 3-4 cucchiai d’olio , 2 cucchiaini abbondanti di sale fino e mischiate.
Versate gradatamente l’acqua con il lievito e a seguire l’acqua rimasta. Impastate con le mani prima nella ciotola, per raccogliere tutti gli ingredienti, e poi su una spianatoia finché non otterrete un panetto omogeneo, morbido e liscio.
Per chi possiede un’impastatrice elettrica, seguite lo stesso ordine degli ingredienti azionando una velocità bassa e aumentandola dopo aver aggiunto quasi tutta l’acqua.
Dividete il panetto in 2 parti e riponeteli nelle rispettive teglie. Bagnatevi i polpastrelli con acqua e stendete l’impasto. Lasciate lievitare almeno 2 ore nel forno con la lucina accesa.
Trascorso il tempo potete, se necessario, stendere ancora meglio la pasta lievitata, ma dopo che lo fate lasciatela riposare ancora 10-15 min. Adesso potete condire con i pomodorini a cubetti pelati, mozzarella a pezzetti ,ben sgocciolata e strizzata, un filo d’olio e sale su tutta la superficie.
Infornate sul ripiano più basso del forno possibilmente ventilato o con funzione pizza a 220° per 9/10 minuti.
Buon appetito!!!!!!