Pollo alla birra

Il pollo alla birra è un secondo stuzzicante facile da preparare

Il pollo alla birra è un piatto molto gustoso e semplice da preparare, il risultato di questa ricetta saranno dei fusi di pollo teneri e saporiti capaci di accontentare grandi e piccini, mentre dalla birra otterremo una salsina vellutata e talmente buona che non potrete fare a meno di fare la scarpetta!!! Completate il piatto accompagnando il pollo alla birra con dei rösti al forno, ovvero delle patate presentate però in maniera un pò diversa!!!

Difficoltà
Bassa
Tempi
4
5 min
Dosi per
2 persone

Pollo alla birra

Ingredienti
• 4 fusi di pollo
• 200 ml birra
• 1 carota
• 1 cipolla
• 2 foglie d’alloro
• 3-4 cucchiai di olio evo
• acqua o brodo q.b.
• farina q.b.
• sale
• pepe

Procedimento:
Prendete i fusi di pollo e togliete la pelle, salate pepate e infarinate tutta la superficie.
Tritate grossolanamente la cipolla e la carota pelata. Mettete 3-4 cucchiai d’olio in una padella a fuoco medio con il trito di verdure, lasciate rosolare, versate 1/2 bicchiere d’acqua e prolungate la cottura fino a che non si sfalderanno facilmente.

FotorCreated 2
A questo punto potete mettere nella padella le foglie d’alloro e il pollo, nei primi minuti fate attenzione a girarlo in modo che rosoli bene su tutti i lati, solo dopo che avrà formato una sottile crosticina versate 1/2 bicchiere d’acqua, abbassate la fiamma e lasciate cuocere con il coperchio per 30 min facendo attenzione a girarlo di tanto in tanto e che non si asciughi troppo. Trascorso il tempo, togliete il coperchio versate la birra e prolungate la cottura per altri 15 minuti.
Nel frattempo potete preparare i rösti al forno.
Controllate che i fusi siano cotti aprendone uno, toglieteli dalla padella e conservateli al caldo, aggiungete 1/2 cucchiaio di farina e se necessario qualche chucchiaio d’acqua, girate e attendete qualche minuto, togliete le foglie di alloro e passate tutto al mixer a immersione. Assaggiate e correggete di sale. Servite il pollo alla birra caldo con la salsa e del pane tostato.
Buon appetito!!!
Suggerimento: la birra darà un retro-gusto leggermente amarognolo per evitare che diventi tutto troppo amaro aggiungetela verso la fine e cuocetela poco!!!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *