Polpette di broccoli

Le polpette di broccoli: uno sfizioso finger food!

I broccoli in genere non sono ortaggi che piacciono a tutti ma se volete renderli irresistibili a grandi e piccini la soluzione migliore è sicuramente creare delle gustose polpette di broccoli! Potranno essere il vostro secondo, fare da contorno o essere un’ottima alternativa vegetariana alle polpette di carne. Se volete renderle ancora più speciali potete racchiudere all’interno un cubetto di formaggio tipo fontina, vedrete che risultato!

Difficoltà
Bassa
Tempi
45
min
Dosi per
12 polpette

Polpette di broccoli

Ingredienti
• 1 broccolo
• 1 patata media
• 3 cucchiai di pecorino
• farina q.b.
• 2 uova
• pangrattato q.b.
• sale
• pepe
• olio di semi per friggere

Procedimento:
Prendete il broccolo e dividete le cimette, eliminate i gambi più duri, lavatele e scolatele. Lavate e pelate la patata. Potete scegliere se cuocere a vapore o lessare le verdure, in questo caso riempite una pentola d’acqua e quando bolle salate e immergete le cimette e la patata. Dopo circa 15 minuti provate ad affondare una forchetta nel broccolo, se non fa resistenza scolatelo bene e ponetelo a raffreddare in una ciotola. Per la patata ci vorrà un pò più di tempo, quando sarà cotta scolatela e unitela alle cimette. Con una forchetta schiacciate bene entrambi, salate, pepate e assaggiate. Mescolate insieme anche il pecorino, 2 cucchiai di farina e 1 uovo. Infine aagiungete il pangrattato fino a che non raggiungerete una consistenza densa e compatta ma non dura.

FotorCreated 3Preparate in 3 citole diverse farina, un uovo sbattuto e il pangrattato. Formate delle polpette grandi come noci e passatele primaa nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Friggete in abbondante olio di semi. Servite caldo.
Buon appetito!!!

Suggerimento: se non avete voglia di friggere, invece di fare delle polpette tonde date la forma di piccole schiacciatine ricoperte di pangrattato e infornatele su una teglia rivestita di carta forno a 180° per 30 minuti il risultato sarà ugualmente ottimo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *