Quiche di asparagi

Quiche di asparagi: un perfetto piatto primaverile!

La quiche di asparagi è una torta rustica a base di uova ottima come piatto unico o come spuntino da portare nei pic nic visto che rimane buona anche fredda. Ci sono moltissime versioni delle quiche…in questa ricetta ho usato gli asparagi come ortaggi di stagione ma potete sostituirli con qualsiasi altra verdura usando per tutte lo stesso composto di uova e panna.

Difficoltà
Bassa
Tempi
15
min +
40 min di cottura
Dosi per
6 persone

IngredientiQuiche di asparagi
per la base:
1 rotolo di pasta sfoglia
oppure
• 200 g farina
• 100 ml acqua
• 8 g sale
• 30 ml olio
per il condimento:
• 3 tuorli
• 200 ml panna
• 50 g pecorino
• sale
• 2 carote
• 1 zucchina
• 12 asparagi

• prezzemolo o qualche fogliolina di menta

Procedimento:
Se volete dimezzare i tempi potete acquistare la pasta sfoglia già pronta, avendo dimenticato di comprarla ho preparato velocemente una pasta brisè. In una ciotola mettele la farina con l’olio e il sale, versate gradatamente l’acqua e impastate fino a formare un panetto liscio e omogeneo.
Lavate gli asparagi e tagliate la parte finale più dura del gambo. Lavate e pelate le carote, tagliatele in verticale formando delle strisce, fate lo stesso con la zucchina.
Portate a ebollizione l’acqua in un tegame e lessate per 5 minuti tutte le verdure. Trasferitele in una padella con olio caldo e soffriggetele qualche minuto lasciandole croccanti.
In una terrina sbattete le uova aggiungete la panna, il pecorino grattugiato, il sale e il prezzemolo o la menta tritate.FotorCreatedStendere la sfoglia su un foglio di carta forno e farla aderire ai bordi della teglia, versare il composto di uova e panna e sistemare le verdure alternandole. Infornate per 30 minuti a 180° nel forno ventilato oppure sempre a 180° nel forno statico per 40 minuti. Servite tiepida.
Buon appetito!!!

2 thoughts on “Quiche di asparagi

Rispondi a incucinaconsilviablog Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *