Questa ricetta prevede un misto carni bovino/suino e il risultato sarà un ragù gustosissimo pronto per condire le lasagne. Scegliete se lasciarlo più sugoso per accompagnare la pasta o farlo restringere e servirlo con croccanti crostini o come riempimento degli arancini. Potete prepararlo in anticipo, congelarlo e scaldarlo all’occorrenza.
Difficoltà bassa |
Tempi 1 ora e 45 min |
Dosi per 3 persone |

• 500 g carne macinata mista (bovino, suino)
• 300 g di passata di pomodoro
• 5-6 cucchiai d’olio evo
• 1 cipolla
• 1 carota
• 1 costa di sedano
• 2 foglie d’alloro (facoltative)
• ½ bicchiere di vino rosso o rosato
• sale fino
Procedimento
Tritate finemente la cipolla, la carota e il sedano e mettete tutto in una casseruola con 5-6 cucchiai d’olio evo. Lasciate soffriggere per una decina di minuti versando poca acqua quando necessario. Trascorso il tempo lasciate asciugare il sughetto e aggiungete metà della carne macinata, girate di tanto in tanto e quando avrà cambiato colore aggiungete l’altra metà del macinato e le foglie di alloro. Aspettate che sia rosolato e quando i succhi si saranno nuovamente asciugati, versate ½ bicchiere di vino. Alzate la fiamma e aspettate che evapori, ci vorrà qualche minuto.
Aggiungete la passata di pomodoro al ragù e lasciate cuocere per almeno un’ora e venti con il coperchio a fuoco medio. Aggiungete 2 cucchiaini di sale e controllate di tanto in tanto la cottura del vostro ragù.
Trascorso il tempo togliete le foglie di alloro, assaggiate, regolate di sale, la carne dovrà essere tenera e sciogliersi in bocca altrimenti dovrete procedere nella cottura fino a che non raggiungerete la consistenza desiderata.
Buon appetito.