Ricette Salentine – Rape ‘nfucate

Le “rape ‘nfucate” rappresentano un piatto molto povero ma altrettano prelibato tipico della tradizione culinaria salentina. La buona riuscita della ricetta dipende soprattutto dalla scelta della materia prima cioè le rape!
E’ importante considerare la stagionalità di questo prodotto adesso siamo verso la fine del periodo migliore però in giro ne possiamo ancora trovare di buone! L’altro ingrediente che non può mancare è il peperoncino che andrà bene sia in polvere che secco o sott’olio. Il miglior modo di gustare le rape ‘nfucate?? Sicuramente dentro un buon pane casereccio o come condimento per le bruschette!

Difficoltà
Bassa
Tempi
55 min
Dosi per
2 persone

ricette salentine

Ingredienti
• 600 g rape
• 1/2 bicchiere di olio evo
• sale q.b.
• 1 peperoncino
• acqua q.b.

crostini di pane a piacere

 

Procedimento:
Prendete le rape, eliminate la base, gli steli più grossi e le foglie ammaccate. Tenete invece i fiori, le foglie e gli steli più corti, tagliate in piccole parti. Lavate molto accuratamente magari mettendo tutto a bagno con un pizzico di bicarbonato e risciacquate abbondantemente dopo qualche minuto. Scolate bene.
Fate scaldare ½ bicchiere di olio con il peperoncino in una casseruola abbastanza grande da contenere la verdura e quando l’olio è caldo mettete dentro le rape. Chiudete con un coperchio.
Durante il tempo di cottura girate di tanto in tanto e aggiungete un po’ d’acqua alla volta man mano che viene assorbita, aggiungete un pizzico di sale. Ci vorranno circa 30/35 min a fuoco moderato.
Nel frattempo vi consiglio di preparare dei crostini di pane caldo. Se preferite togliete il peperoncino dalle rape, assaggiate e aggiustate di sale se necessario.
Buon appetito!!!


One thought on “Ricette Salentine – Rape ‘nfucate

Rispondi a Tonis Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *