Ricette salentine – Pipi fritti

Ricette salentine – Pipi fritti

Nel salento sono conosciuti come “pipi fritti”, in campania invece sono detti “friggitelli”…nomi diversi per un unico golosissimo contorno!!! Un tipico piatto estivo fatto con i peperoni verdi lunghi fritti in abbondante olio di semi e accompagnati da pomodori! Buonissimi anche freddi!!! Se però non amate friggere o volete rimanere “leggeri” potete infornarli nel forno caldo (200°- 220°) e cuocerli 10 minuti per lato!

Ricette salentine - Pipi fritti

 Difficoltà

Semplice

Tempi

15 minuti

Dosi per

2 persone

Ingredienti

  • 300 g peperoni verdi
  • 6-7 pomodori ciliegini
  • sale q.b.
  • 1 l olio di semi

Ricette salentine - Pipi fritti Ricette salentine - Pipi fritti

Procedimento:
Sciacquate uno ad uno i peperoni sotto l’acqua corrente.
Lasciateli scolare in uno scolapasta e poi asciugateli uno ad uno con carta assorbente.
Prendete una padella e versate l’olio, lasciate che arrivi a temperatura (circa 170°) e friggete pochi peperoni alla volta. Girateli da un lato e dall’altro finchè cambieranno colore e vedrete la pelle staccarsi. Scolateli e posateli su un foglio di carta per fritti o su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. spolverate un pizzico di sale sui peperoni ancora caldi.
Tagliate i pomodori a pezzetti piccoli e soffriggerli a parte con un filo d’olio, se occorre aggiungere un po’ d’acqua. ricordate di salare!
Servite in una pirofila i peperoni ( buonissimi anche freddi) con i pomodori.
Buon appetito!!!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *