Soufflé di broccoli: il modo migliore per esaltare le proprietà e il gusto dei broccoli!
Un sfizioso piatto vegetariano che piacerà anche a chi non ama molto le verdure. In questa ricetta trovate il soufflé di broccoli servito su una delicata vellutata di fagioli cannellini che, in alternativa, può essere sostituita con una fonduta di formaggi. Insomma un piatto povero che diventa elegante! Non vi fate spaventare dalla lunghezza della ricetta, il procedimento è veramente semplice!
Difficoltà
|
Tempi
|
Dosi per
|
Strumenti consigliati: pirottini da muffin
Ingredienti per la vellutata: per la decorazione:
• 2 uova
• 1 scalogno
• olio evo q.b.
• pangrattato q.b.
• sale
• pepe
• 200 g di fagioli cannellini
• 1/2 cipolla
• peperoncino (facoltativo)
• 1/2 costa di sedano
• 1 carota
• sale
• gambi teneri del broccolo
• 1/2 costa di sedano
• 1 carota
• pinoli q.b. (facoltativi)
• sale
• pepe
• 3-4 cucchiai di olio evo
Procedimento:
Prendete il broccolo e dividete le cimette, lavatele e scolatele, mettete da parte i gambi più teneri che serviranno per la decorazione. Potete scegliere se cuocere a vapore o lessare il broccolo, in questo caso riempite una pentola d’acqua e quando bolle salate e immergetelo. Dopo circa 15 minuti provate ad affondare una forchetta nelle cimette, se non fa resistenza scolatele bene e ponetele in una ciotola. Scaldate una padella con l’olio e soffriggete lo scalogno tritato. Quando sarà dorato aggiungete il broccolo e lasciatelo stufare finchè non si sfalderà facilmente, aggiungete acqua solo il minimo indispensabile per non farlo attaccare al fondo. Salate, pepate, assaggiate, frullate con un mixer a immersione e lasciate raffreddare.
Ungete i pirottini con olio e spolverateli con pangrattato. Aggiungete i tuorli ai broccoli. Montate gli albumi e uniteli delicatamente senza smontare il composto. Trasferitelo con un cucchiaio nei pirottini. Infornate nel forno ventilato a 200° per 16 minuti.
Per la vellutata di fagioli riscaldate i fagioli precotti con un soffritto di cipolla, sedano e carota tritati finemente. Salate e frullate tutto con il mixer a immersione e create una deliziosa crema.
Per la decorazione prendete i gambi dei broccoli, la carota e il sedano e riducete tutto in piccoli dadini delle stesse dimensioni, sbollentateli nell’acqua e ripassateli in padella con qualche cucchiaio d’olio.
Componete il piatto mettendo come base la vellutata con i cubetti di verdurine croccanti, una spolverata di pepe e il soufflé appena sfornato al centro. Servite il vostro soufflé di broccoli subito.
Buon appetito!!!