Tiramisù di fragole

Tiramisù di fragole: un fresco dolce primaverile!

Se avete voglia di un fresco dolce al cucchiaio, il tiramisù di fragole è sicuramente la scelta migliore! Siamo in piena primavera e abbiamo a disposizione delle buonissime fragole..allora che aspettate a preparare questa variante del classico tiramisù con frutta di stagione e colori vivaci?? Se preferite potete scegliere di fare delle piccole coppette monoporzione…ma ricordate di farne qualcuna in più per chi vi chiederà il bis!!! 😉

Difficoltà
facile
Tempi
15 min +
2 ore di frigo
Dosi per
6 persone
 IngredientiTiramisù di fragole
• 500 g fragole
• 2 tuorli
• 250 g mascarpone
• 3 cucchiai di zucchero
• 200 g panna fresca da montare
• latte q.b.
• 1 pacco di pavesini
• foglioline di menta per decorare

Procedimento
Lavate accuratamente le fragole e tagliatele a cubetti tutti uguali. In una terrina mescolate i tuorli con il mascarpone con l’aiuto di una frusta elettrica finchè non si saranno ben amalgamati e non ci saranno grumi. A parte montate bene la panna, unitela poco alla volta al composto di uova e mascarpone con una spatola e senza smontare la panna.  Aggiungete una manciata di fragole alla crema. Prendete la pirofila e “sporcate” la base con il composto. Versate un pò di latte in una terrina e immergete per pochi secondi i pavesini, sistemateli nello stesso verso lungo il lato lungo, non preoccupatevi se ci sono le fragole che fanno da spessore si sistemerà tutto alla fine!
FotorCreated 4Proseguite facendo un’altro strato di crema e questa volta aggiungete anche uno strato di fragole. Ricominciate imbevendo i pavesini e sistemandoli nello stesso verso, alla fine premete delicatamente con le mani in modo da livellare il tutto. FotorCreated 5Spalmate nuovamente uno strato di crema e fragole, decorate con qualche fogliolina di menta. Lasciate raffreddare in frigo per almeno 2 ore.
Buon appetito!!!

Suggerimento: se avete dello sciroppo di menta e volete osare…aggiungete un paio di cucchiai alla crema o al latte dove immergerete i pavesini!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *