Come preparare un tenero Pan di Spagna al cioccolato farcito con crema al burro e deliziose amarene, ideale da gustare in fredde giornate invernali
Protagonista di questo dolce è un soffice Pan di Spagna arricchito con il cioccolato fondente, base comune a tantissimi dolci tipicamente invernali quali la ‘Torta Sacher’ o ‘Foresta Nera’, da cui ho voluto prendere ispirazione.
Difficoltàmedia |
Preparazione40 min |
Cottura45 min |
Dosi per4 Persone |
Ingredienti per il Pan di Spagna (Diametro 15cm)
• 50 gr Cioccolato fondente
• 25 gr Burro
• 2 Uova (Temperatura ambiente)
• 50 gr Zucchero Semolato
• 20 gr Amido di Mais
• 30 gr Farina 00
• 5 gr Lievito per dolci
• un Pizzico di Sale
Ingredienti per la farcitura
• 70 gr Cioccolato fondente
• 150 gr Burro pomata
• 2 Tuorli
• 50 gr Zucchero Semolato
• 1 confezione di amarene sciroppate
• un Pizzico di Sale
Preparazione del Pan di Spagna a doppia montata
Prima di iniziare è consigliabile:
• preriscaldare il forno a 180°
• imburrare e infarinare una teglia del diametro di 15 cm
• preparare tutti gli ingredienti nella giusta misura
Far sciogliere il cioccolato in una casseruola per bagnomaria (o nel forno a micronde). A fuoco spento unire il burro amalgamando il tutto con l’aiuto di un cucchiaio così da ottenere un composto omogeneo che lascerete da parte ad intiepidire.
Montare gli albumi in una ciotola fino a raggiungere una consistenza schiumosa, unire 1/3 dello zucchero continuando a montare fino ad ottenere una massa ferma che conserverete in frigo.
In una ciotola sbattere contemporaeamente i tuorli, un pizzico di sale e il restante zucchero fino ad ottenere una massa spumosa e voluminosa.
Riprendere il composto di cioccolato messo da parte in precedenza ormai intiepidito ed incorporarlo alle uova continuando ad emulsionare in modo da inglobare quanta più aria possibile.
Unire poco per volta al composto la miscela di polveri (farina, amido, lievito) con l’ausilio di un setaccio, avendo cura di mescolare delicatamente dal basso verso l’alto così da non compromettere la consistenza delle uova. Con la stessa cura unire gli albumi montati a neve precedentemente conservati in frigo.
Versate il composto nella teglia imburrata e infarinata ed infornate a forno statico a 180° (ventilato a 160°) per 45 minuti. Non appena sfornato il Pan di Spagna deve sostare qualche minuto all’interno della teglia prima di essere adagiato a riposare su una graticola per dolci o su un piano spolverato di zucchero semolato in modo da eliminare l’umidità in eccesso. Una volta raffreddato dividere il Pan di Spagna in dischi.
Preparazione della farcitura copertura
In una casseruola per bagnomaria unire metà dello zucchero, il cioccolato e una tazzina di sciroppo di amarene e far sciogliere senza mescolare fino ad ottenere una amalgama liscia. Raffreddare immergendo la casseruola in acqua fredda.
Sbattere all’interno di una ciotola il burro intiepidito, un pizzico di sale ed il restante zucchero insieme a 2 tuorli fino ad ottenerne una crema voluminosa dall’aspetto omogeneo e vellutato, unire il cioccolato intiepidito continuando ad emulsionare il composto. Lasciare solidificare la crema di burro in frigo prima di dare inizio alla farcitura della torta.
Per preparare la bagna: in un pentolino versare una tazzina d’acqua e un cucchiaio di zucchero, raggiunto il bollore spegnere e aggiungere una tazzina di maraschino o in alternativa del succo di amarene.
Adagiare il primo disco di Pan di Spagna su una tortiera e bagnarlo partendo dal centro, stendere un primo strato di farcitura ed aggiungere le amarene sciroppate ridotte a pezzetti, posizionatevi sopra il secondo disco e ripetere il procedimento. Coprite con l’ultimo disco, bagnatelo e con l’aiuto di una spatola ricoprite l’intero dolce con la crema rimasta iniziando dai lati per poi rifinire la superficie. Decorate a piacimento con piccole scaglie di cioccolato fondente e qualche amarena al centro.
Buon appetito…