Torta all’ananas

Torta all’ananas: semplice e genuina!

La torta all’ananas è il classico dolce casalingo che non potete non preparare almeno una volta! La ricetta vi darà una torta soffice arricchita dal gusto fresco dell’ananas. Potrà essere una sana colazione o un bellissimo dolce da presentare ai vostri amici magari accompagnato da un delizioso coulis di fragole che trovate descritto nella ricetta della panna cotta! Io ho usato ananas sciroppato ma se avete voglia e pazienza potete preferire quello fresco, facendo molta atttenzione a togliete tutta la buccia e le parti scure e dure della polpa.

Torta all'ananas

Difficoltà
facile
Tempi
15 min +
40 min di cottura
Dosi per
6 persone
 IngredientiTorta all'ananas
• 230 g farina
• 120 zucchero
• 3 uova
• 130 g burro
• 50 ml latte
• 1 bustina di lievito
• sale
• 1 scatola di ananas sciroppato
per il caramello:
• 120 g zucchero
• 60 ml acqua

Procedimento
Foderate con carta forno una teglia. Setacciare la farina con il lievito e fate sciogliere e intiepidire il burro. In una ciotola montare le uova con lo zucchero finchè non saranno chiare e spumose, aggiungere il burro e il sale. Versate un cucchiaio alla volta la farina e il lievito girando il composto con una spatola per non farlo smontare. Aggiungete anche il latte o se preferite la stessa quantità di succo d’ananas. Se vi avanzano delle fette di ananas, oltre quelle che serviranno per la superficie, potete tagliarle a piccoli pezzi e unirli all’impasto.
In un pentolino versate l’acqua e lo zucchero lasciate caramellare senza girare, non dovete usare cucchiai o mestoli ma aspettare che il caramello cambi colore e diventi più brunito. A questo punto trasferitelo nella teglia rivestita di carta forno, distribuite l’ananas e versate il composto.FotorCreated 3In alternativa potete mettere la teglia senza carta forno direttamente sul fornello e fare il caramello, quando sarà brunito aggiungete l’ananas e lasciatelo sul fuoco ancora qualche minuto.
Infornate nel forno caldo a 180° per 40 minuti, fate la prova stecchino pessere certi che sia cotta. Una volta sfornata non dovete assolutamente perdere tempo e rovesciare subito la vostra torta all’anans altrimenti la base a contatto con la teglia si indurirà.
Buon appetito!!!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *