Torta di ciliegie soffice e golosa
La torta di ciliegie unisce al soffice pan di spagna tutto il gusto elegante e raffinato delle ciliegie appena raccolte… ideale come dessert a fine pasto o, approfittando della bella stagione, come deliziosa merenda con le amiche sul terrazzo.
Scopri com’è semplice e veloce preparare questa bellissima torta dal gusto irresistibile, capace di esaltare questi pregiati frutti primaverili.
DifficoltàFacile |
Tempi20 + 40 min di cottura |
Dosi per8 persone |
Ingredienti per l’impasto
- 3 Uova
- 120 g zucchero
- 60 g burro sciolto
- 200 g farina 00
- un pizzico di Sale
- 1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti per la farcitura
- 200 g ciliegie denocciolate
- 140 g zucchero
- 60 ml acqua

Preparazione
Prima di dare inizio alla preparazione vera e propria si presume che abbiate già denocciolato le vostre fantastiche ciliegie pertanto non vi resta che sciogliere il burro a bagno maria o al microonde e lasciarlo raffreddare, foderare una tortiera del diametro di circa 22 cm con la carta forno (consiglio di bagnarla con acqua calda così da rendere più agevole modellarla) e infine preriscaldare il vostro forno.
Per la farcitura versate in un pentolino l’acqua e lo zucchero e lasciare caramellare senza girare, non dovete usare cucchiai o mestoli ma aspettare che il caramello cambi colore e diventi più brunito. A questo punto versatelo in modo omogeneo nella teglia rivestita di carta forno, distribuite le ciliegie in cerchi concentrici partendo dal bordo della teglia (occhio a non scottarvi le dita con il caramello).
Preparazione dell’impasto, montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa chiara e spumosa, aggiungere il burro a filo, il sale, e mescolare insieme con cura. Unire la farina e il lievito setacciato poco per volta avendo cura di girare dal basso verso l’alto delicatamente con una spatola per non far smontare il composto, infine versate nella teglia distribuendo l’impasto su tutta la superficie di ciliegie e infornate a 180° per 40 minuti.
Una volta sfornata la vostra torta di ciliegie deve essere capovolta su una graticola per dolci ed eliminata la carta forno prima che il caramello solidifichi. Lasciate raffreddare prima di servire.
Suggerimento: Il gusto fresco e naturale delle ciliegie può essere tranquillamente sostituito con quello di una buona confettura nei mesi invernali 😉
Buon appetito…