Torta Mimosa all’Ananas
La Torta Mimosa è una raffinata delizia di Pan di Spagna e golosa crema chantilly combinata al gusto agrodolce dell’ananas. La torta mimosa è un dolce facile e veloce da preparare in casa, ideale per celebrare la Festa della Donna.
Difficoltà
|
Tempi
|
Dosi per
|
Ingredienti per la crema pasticcera
- 4 Tuorli
- 100 g Zucchero
- 500 ml Latte intero
- 40 g Farina 00
- un Pizzico di Sale
Ingredienti per il Pan di Spagna
- 4 Uova (Temperatura ambiente)
- 80 g Zucchero
- 80 g Farina 00
- un Pizzico di Sale
Ingredienti per la farcitura
- 500 ml di Panna fresca
- 1 confezione di ananas sciroppato
Preparazione della Crema Pasticcera
Riscaldare il latte in una casseruola senza farlo bollire. Montare i tuorli insieme allo zucchero ed un pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro. Continuando a mescolare, incorporare la farina setacciata fino ad ottenere un amalgama omogenea, per poi unire a filo il latte caldo ma non bollente. Trasferire il composto in una casseruola e lasciar cuocere mescolando di continuo, raggiunto il bollore moderare la fiamma e proseguire la cottura per 3 o 4 minuti.
Travasare la crema in una terrina per interrompere la cottura e stendere la pellicola a contatto con la superficie. Lasciare raffreddare.
Preparazione del Pan di Spagna
Prima di iniziare è consigliabile:
• preriscaldare il forno a 180°
• imburrare e infarinare la teglia del diametro di 24 cm
Montare a neve gli albumi aggiungendo 1/3 dello zucchero non appena appariranno schiumosi. Ottenuta una massa ferma conservare in frigorifero.
In una ciotola unire i tuorli con il restante zucchero ed un pizzico di sale e montarli energicamente fino ad ottenere una composto spumoso e voluminoso.
Con un setaccio unire poco per volta la farina al composto, e servendovi di una spatola mescolare accuratamente con movimenti dal basso verso l’alto così da non compromettere la consistenza delle uova.
Aggiungere gli albumi montati a neve poco per volta con la stessa cura adottata per la farina.
Travasare il composto nella tortiera, livellare le imperfezioni con l’aiuto di una spatola e infornare a forno statico a 180° per circa 40 min.
Non appena sfornato il Pan di Spagna deve sostare qualche minuto all’interno della teglia per poi essere trasferito su una graticola per dolci o su un piano spolverato di zucchero semolato a raffreddare e ad eliminare l’umidità in eccesso.
Dividere il Pan di Spagna in 2 dischi.
Farcire la torta mimosa
Montare a neve la panna fresca (senza aggiungere zucchero).
Prendere la calotta del Pan di Spagna e dividerla in due strati. Ricavate dalla parte superiore dei piccoli cubetti di circa 1cm e da quella inferiore dei trucioli sfregando tra i palmi delle mani.
Far sgocciolare le fettine di ananas tenendo da parte lo sciroppo e tagliarle a cubetti di circa 1 cm.
Unite poco per volta ¼ di panna alla crema pasticcera, mescolare dolcemente con un cucchiaio fino ad ottenere una composto omogeneo e aggiungere i cubetti d’ananas e i cubetti di Pan di Spagna.
Adagiare la base del Pan di Spagna su un vassoio da portata e bagnarlo con lo sciroppo dell’ananas, farcirlo con il composto di crema e con l’aiuto di una spatola modellare una cupoletta. Avvolgere il tutto con la restante panna, ricoprire con le bricole di Pan di Spagna e decorare con una fettina di ananas.
Lasciate riposare la Torta Mimosa in frigorifero prima di servire!!!
Buon appetito…
Suggerimento: Per l’occasione dell’8 Marzo può interessarti anche questa ricetta di torta mimosa in 3 gustose varianti.