La Torta Pasqualina è una torta salata tipica della liguria.

Difficoltà media |
Tempi 90 min |
Dosi per 6 persone |

• 450 g bietole già pulite
• 250 g ricotta mista
• 30 g pecorino
• 50 g parmigiano
• 4 uova + 1 tuorlo
• una noce di burro
• sale
• pepe
• noce moscata
• maggiorana
• prezzemolo
• 400 g di farina 00
• 15 g sale
• 4 cucchiai di olio
• 250 ml circa di acqua
Procedimento
Per cominciare impastare la farina con il sale e l’olio e aggiungere gradualmente l’acqua fino ad ottenere un panetto morbido e dalla superficie liscia. Lasciare riposare per circa mezz’ora.
Una variante della Torta Pasqualina può essere quella di sostituire l’impasto con la pasta sfoglia o la pasta brisè… non sarà la ricetta originale ma accorcerà i tempi di preparazione!
Lavare accuratamente le bietole e trasferirle in una padella capiente con poca acqua, chiudere con il coperchio e lasciarle stufare per una decina di minuti. Setacciare la ricotta, tritare maggiorana e prezzemolo.
Quando le bietole risulteranno tenere scolarle, poggiarle su un tagliere e tritarle grossolanamente al coltello. Ripassarle velocemente in padella con una noce di burro e lasciarle intiepidire in una ciotola. Aggiungere ricotta setacciata, parmigiano, pecorino, un uovo, sale, pepe, noce moscala, maggiorana, prezzemolo e amalgamare tutti gli ingredienti.
Rivestire la teglia con un foglio di carta forno. Dividere l’impasto in 4 panetti uguali, stendere la prima sfoglia e posarla sulla carta, ungere con un filo d’olio e procedere con la seconda sfoglia. Versare la farcia schiacciando per non creare degli spazi vuoti e con un cucchiaio creare 3 inviti in superficie per accogliere le 3 uova spolverate di parmigiano e un pizzico di sale. Stendere la terza sfoglia, ungere di olio e stendere la quarta sfoglia. Tagliare intorno la teglia l’eccesso di pasta e ripiegare i bordi.
Spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo e infornare a 200° per 40 minuti. Lasciate intiepidire e la vostra Torta Pasqualina sarà pronta!!!
Buon appetito!!!