Torta rovesciata alle fragole: bella e buona!
Tutte le volte che preparate una torta di fragole le vedete irrimediabilmente crollare nell’impasto?? Magari le riuscite a sistemare e poi durante a cottura vengono completamente inglobate?? Questo sucede perchè sono frutti ricchi di acqua e quindi tendono ad affondare e addirittura a sciogliersi nel forno! Per presentare un bel dolce con la superficie piena di rosse fragole…provate la torta rovesciata alle fragole! Mi raccomando disponetele tutte nello stesso verso cioè con la parte interna a contatto con la teglia così da sembrare più belle quando ribalterete il dolce!
Difficoltà facile |
Tempi 15 min + 40 min di cottura |
Dosi per 6 persone |

• 200 g farina
• 150 zucchero
• 3 uova
• 75 g burro
• 1 bustina di lievito
• un cucchiaio di succo di limone
• scorza di mezzo limone
• sale
• 300 g fragole
per il caramello:
• 120 g zucchero
Procedimento
Foderate con carta forno una teglia da 22 cm di diametro. Setacciare la farina con il lievito e fate sciogliere e intiepidire il burro. In una ciotola montare le uova con lo zucchero finchè non saranno chiare e spumose, aggiungere il burro, il sale, la scorza e il succo di mezzo limone. Versate un cucchiaio alla volta la farina e il lievito girando il composto con una spatola per non farlo smontare. Tagliate a piccoli pezzi qualche fragola e unitela all’impasto, tagliate nel senso della lunghezza tutte le altre.
In un pentolino versate l’acqua e lo zucchero lasciate caramellare senza girare, non dovete usare cucchiai o mestoli ma aspettare che il caramello cambi colore e diventi più brunito. A questo punto trasferitelo nella teglia rivestita di carta forno, distribuite le fragole nello stesso verso e versate il composto.
In alternativa potete mettere la teglia senza carta forno direttamente sul fornello e fare il caramello, quando sarà brunito aggiungete le fragole e lasciatelo sul fuoco ancora qualche minuto.
Infornate nel forno caldo a 180° per 40 minuti, fate la prova stecchino per essere certi che sia cotta. Una volta sfornata non dovete assolutamente perdere tempo capovolgete subito la vostra torta rovesciata alle fragole, altrimenti la base di caramello a contatto con la teglia si indurirà, e eliminate la carta forno delicatamente. Lasciate raffreddare e servite.
Buon appetito!!!
Suggerimento: fare il caramello è molto semplice ma dovete prestare attenzione e usare piccoli accorgimenti! Versate sempre prima l’acqua e poi lo zucchero in modo che non venga a contatto con il pentolino, se poi volete aggiungere granella di noci o altro riscaldate precedentemente qualsiasi ingrediente!