Uovo di Pasqua

Uovo di Pasqua al cioccolato fondente

L’uovo di Pasqua nella tradizione cristiana simboleggia la rinascita della vita in occasione della risurrezione di Gesù dal sepolcro. Nonostante l’uovo di cioccolato non abbia di per sé una storia radicata nel tempo, in passato era usanza comune donare alle persone più care uova vere dipinte con colorate decorazioni in occasione della Pasqua cristiana.
Al contrario di quanto si possa immaginare confezionare a casa le proprie uova pasquali di cioccolato è molto semplice e il divertimento può coinvolgere tutta la famiglia ricreando l’atmosfera pasquale e soprattutto scegliendo sorprese che non deludono 😉

Difficoltà
Bassa
Tempi
30
min
Dosi per
1 uovo da 300g

Strumenti necessari: Termometro da cucina, forno a micro-onde, stampo per uovo da 300 g

Ingredienti
  • 300 g cioccolato fondente
  • Una sorpresa 😀
uovo di pasqua

Triturare grossolanamente il cioccolato fondente con il robot da cucina e riporlo in una ciotola.
Fare sciogliere per circa 50 secondi le scaglie di cioccolato nel micro-onde alla massima potenza e provare a mescolare con un mestolo in silicone. Se dovesse risultare ancora troppo solido e difficile da amalgamare, provare a riscaldarlo ulteriormente per 5-10 secondi, è fondamentale muoversi per gradi e controllare di volta in volta con il termometro da cucina che la temperatura arrivi a 46-48° e comunque non superi i 50° altrimenti il cioccolato tenderà a caramellare (non disperate se ciò dovesse accadere potrete sempre riciclare il cioccolato in altre ricette).

uovo di pasqua

Adesso possiamo temperare il cioccolato: colare circa 2/3 del cioccolato fuso su di un piano in marmo e lavorare velocemente con la spatola da cucina per abbattere la temperatura fino a 28°; trasferire nuovamente il cioccolato lavorato nella ciotola e mescolare con quello rimasto, la temperatura ottenuta dovrà aggirarsi intorno ai 32°.
Anche se può sembrare difficile non lo è più di tanto, basta solo prenderci la mano, e in caso di errori vi basterà riprendere il procedimento dall’inizio.
Ottenuta la temperatura di circa 32° il vostro cioccolato è correttamente temperato, senza ulteriori indugi deve essere colato equamente nello stampo, ricoprire di cioccolato l’intera superficie con movimenti circolari e rapidi dei polsi e capovolgere subito la forma per far colare il prodotto in eccesso prima che inizi a solidificare.

uovo di pasqua

Appena il cioccolato risulterà rappreso tagliare gli eccessi dai bordi con l’aiuto di una spatola e lasciare riposare in luogo fresco affinché solidifichi perfettamente. Dopo circa un oretta capovolgere lo stampo e lasciare che le due metà di uovo si stacchino senza opporre resistenza. Riscaldare in forno per pochi minuti una teglia, indossare i guanti in lattice per non lasciare impronte e sfregare i bordi delle due metà sulla teglia, inserire la sorpresa e unirle in un unico uovo di Pasqua.

uovo di pasqua

Buona Pasqua a tutti.

Suggerimento: Se desiderate utilizzare il cioccolato al latte o quello bianco per le vostre uova di Pasqua, ricordate di abbassare di un paio di gradi tutte le temperature indicate nella ricetta.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *