Le zeppole di San Giuseppe sono i tradizionali dolci proposti in tutte le pasticcerie il 19 marzo giorno dedicato al Santo e festa del papà!!! In realtà non sono complicate da fare e le riproporrete per tutto l’anno! Si tratta di una pasta choux creata forma di ciambella con sopra crema pasticcera…una vera delizia!!! Volete prepararle ma non vi piace l’idea di friggere?? Tranquilli, seguite la ricetta e mettetele in forno!
Difficoltà
|
Tempi
|
Dosi per
|
• 125 ml acqua
• 35 g burro
• 75 g farina
• 20 g zucchero
• un pizzico di sale
• 2 uova
• scorza di un limone
• 1 l olio di arachide
per la decorazione:
• zucchero semolato
• 300 g crema pasticcera
• 50 g crema al cioccolato o amarene


Procedimento:
Setacciare la farina. Mettere in un tegame l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero. Quando il composto arriva a bollore toglierlo dal fuoco e versare tutta la farina. Mescolare con un cucchiaio di legno per formare un impasto omogeneo e rimettere sul fuoco. Continuare a girare in modo che si formi un’unica palla compatta che si attacca al cucchiaio. Togliere dal fuoco, trasferirla in una ciotola e lasciare raffreddare.
Con uno sbattitore incorporare un uovo, aspettare che sia completamente assorbito e procedere con l’altro.
L’impasto si deve presentare un pò più sodo di una crema pasticcera.
Preparate un foglio di carta forno. Usate la sacca da pasticcere con una bocchetta a stella da 2 cm e non premete contro il foglio mentre formate delle piccole ciambelle, lasciate uno spazio interno del diametro di 3-4 cm. Tagliare il quadrato di carta forno intorno a ciascuna zeppola e immergerle a testa in giù in abbondante olio caldo (170°) una o massimo due alla volta a seconda della grandezza della padella. Friggere da entrambi i lati e con una pinza eliminare la carta che si staccherà da sola. Scolare su un foglio di carta assorbente e cospargere lo zucchero semolato sulle zeppole ancora calde.
Farle al forno è ancora più semplice, seguite lo stesso procedimento per l’impasto e per “disegnarle” sulla carta forno e infornate a 180° per 25 minuti.
Aspettare che siano fredde per decorare con crema pasticcera e rifinire con uno sbuffo di crema al cioccolato o amarene.
Buon appetito!!!