Torta Cioccofragola: stupite i vostri amici!
Volete sorprendere gli amici o mettervi alla prova preparando un dolce bello e goloso ma non troppo difficile?? La torta cioccofragola fa al caso vostro! Un soffice pan di spagna farcito con crema la latte piena di fragole il tutto ricoperto da un abbondante strato di glassa al cioccolato! Cosa volete di più? In questa torta c’è veramante tutto!!!
Difficoltà facile |
Tempi 10 min + 40 min di cottura |
Dosi per 8 persone |
Strumenti consigliati: tortiera da 24 cm

per il pan di spagna:
• 90 g farina 00
• 90 g zucchero
• 55 g burro
• 3 uova
• 40 g cioccolato fondente
• 1 cucchiaio di cacao amaro
• 1/2 bustina di lievito per dolci
• un pizzico di sale
per la farcia:
• 300 g crema al latte
• 300 g fragole + qualche fragola per la decorazione
per la glassa.
• 250 g cioccolato fondente
• 250 g panna
• 40 g burro
Procedimento
Preparate il pan di spagna: imburrate e infarinate la tortiera. Setacciate per 3 volte la farina insieme al lievito e al cacao e teneteli da parte in una terrina. Sciogliete il cioccolato fondente e lasciatelo intiepidire. Prendete il burro a temperatura ambiente e tagliatelo a cubetti, montatelo con le fruste o una planetaria insieme ai tuorli, lo zucchero e un pizzico di sale per 15-20 minuti. Nel frattempo montate gli albumi a neve ben ferma e riponeteli nel frigo. Fermate la planetaria e incorporate la farina con una spatola poco alla volta e cercando di non smontare il composto. Non abbiate fretta e fate attenzione a non lasciare grumi di farina. Finito questo passaggio, aggiungete circa un terzo degli albumi e sempre con la spatola mescolate, unite in 2 altre volte i resto degli albumi cercando di non smontare il composto. Infornate nel forno pre-riscaldato a 180° per 35 minuti con funzione statica.Sfornate e mettete il pan di spagna a raffreddare su una gratella e dividetela in due strati.
Preparate la crema al latte e quando è fredda unitela alle fragole tagliate a dadini.
Per la glassa, tritate grossolanamente il cioccolato e portate a bollore la panna. Versate la panna calda sul cioccolato che si scioglierà e amalgamate con una spatola. Aggiungete il burro a pezzetti.Composizione: farcite uno strato di pandi spagna con abbondante crema al latte e fragole e chiudete con l’altro strato. pareggiate i lati e colate la glassa al cioccolato. Inzuppate qualche fragola nella glassa e decorate la superficie della torta.
Buon appetito!!!
Ciao, complimenti per il blog!! Ti ho nominato per il Liebster Award, spero ti faccia piacere http://blog.giallozafferano.it/unacucinadasingle/liebster-award/
Certo che mi fa piacere!!! Grazie mille! 🙂